top of page

Corso avanzati per sicurezza e prevenzione valanghe SMT 2

Swiss Mountain Training, programma formativo per la sicurezza e prevenzione valanghe.

REGION

Ticino

PERIODE

Gennaio - Marzo

DUREE

2 giorni

LOGEMENT

Capanna

Réservez votre sortie d'entreprise ou atelier de transformation d'équipe

Aux dates de votre choix, avec des aménagements personnalisés à définir selon vos besoins ; nous vous contacterons bientôt.

Hai eseguito il modulo 1 del SMT, bene. Adesso vuoi consolidate le tue competenze in materia di sicurezza e prevenzione delle valanghe? Migliora le tue conoscenze nella pianificazione dei tour, conoscere meglio la neve. Apprendere la gestione della situazione in caso di emergenza, valutare meglio i rischi sul terreno?

Fine settimana in piena immersione nelle nevi e a comprendere meglio il come gestire i rischi durante le nostre attività ricreative.

Quale materiale portare, come utilizzarlo al meglio, comprendere il bollettino valanghe e le previsioni meteo. Quali sono i metodi di base per la gestione del rischio di valangha e come applicarli.

Un misto tra teoria e pratica sul terreno, il tutto compreso dalla un ottimo soggiorno in capanna con mezza pensione compreso nel prezzo

Ritrono il sabato mattina, dopo un breve questionario di valutazione, ci spostiamo per lescursione in val Bedretto. Saremo fuori tutto il giorno con esercizi e valutazioni sul territorio.

Rientro in capanna con una breve teoria.

Il giorno seguente, approfondimento della nivologia sempre sul territorio e analisi dei pendii. Soccorso, primo intervengo, introduzione alla gestione del gruppo.

Portare con voi

  • Abbigliamento da trekking caldo e traspirante per affrontare lo sforzo fisico in inverno; almeno: 

  • 1° strato tecnico, ad esempio lana merino (evitare il cotone), anche per le gambe

  • 2° strato caldo come una giacca in pile, più un piumino

  • Pantaloni e giacca da trekking in Gore-tex

  • Occhiali da solo / mascherra, crema solara, berretto, due paia di guanti

  • Equipaggiamento personale per escursione in racchette

  • Sacco da montagna ( eventualmente sacco Airbag), telefono

  • Detettore di valanghe (ARTVA 3 antenne), sonda, pella

  • Materiale per scrivere 

  • Secondo il programma del giorno, qualcosa da sgranocchiare e tea caldo (termos - Min 1 l, max 2 l)

  • Abiti caldi di ricambio per la sera e notte, effetti personalli.

  • Sacco lenzuolo per dormire in capanna, pila frontale, ecc

Tarifs et réservation

Vous pouvez faire une demande de réservation pour obtenir un devis que nous vous confirmerons après vous avoir contacté pour finaliser tous les détails. Contactez-nous pour des arrangements spéciaux.

Exemples d'arrangements spéciaux :

  • Hébergement / réservation de salle de réunion

  • Organisation d'ateliers extérieurs

  • Restauration sur le chemin, pique-niques, par exemple fondue au fromage, thé, vin biodynamique du Domaine de la Colombe à Féchy, café expresso italien, etc.

  • Événements de dégustation de vins


Nous proposons un transfert en minibus VIP jusqu'au point de départ de l'événement.


Modalités de paiement : 50 % à l'avance, 50 % après l'événement. 100% des frais sont dus en cas d'annulation 15 jours avant le début du l'évènement, et 50% dans les 30 jours.

Incluso

  • Istruttore qualificato dalla associazione delle guide di montagna svizzere

  • Pernottamento in capanna con mezza pensione

  • Documentazione e accesso per un anno a white-risk e la documentazione e-learning del Istituto prevenzione valanghe di Davos

Non incluso

  • Trasporto per raggiungere il punto di partenza

  • Assicurazione viaggio in caso che si dovesse annullare la prenotazione

  • Materiale di sicurezza (Artva, soda e pala i quali sono obbligatori) e posso essere noleggiati

  • Bevande

Per tutto quello non scritto qui in breve, fa stato il documento Termini e Condizioni che potete trovare sul sito di Peak2peace, Il quale si rifà al regolamento svizzero delle guide di montagna.

Ce que les participants disent

bottom of page