Formazione - IO e il mio cane in cammino
Comprendere come meglio gestire una escursione in compania del proprio cane
In cammino con il tuo cane lungo i percorsi delle nostre belle regioni ticinesi.
L’escursionismo è un’attività di svago piacevole e rilassante, ma necessita di molte attenzioni per poterla svolgere in sicurezza. Quando si sceglie di fare escursionismo con il proprio cane, bisgona prendere in considerazioni ancora più fattori.
• Quali sono le differenze tra andare a camminare con o senza il cane?
• Il mio cane è adatto a quel tipo di percorso che desidero fare?
• Come si possono prevenire o affrontare le situazioni problematiche?
Questa formazione ha come scopo quello di dare risposta a queste e altre domande, fornendoti semplici strumenti per poter praticare l’escursionismo in compagnia del tuo amico a quattro zampe.
Il corso si rivolge a tutte le persone che amano fare attività all’aperto e desiderano farlo accompagnati dal proprio amico a 4 zampe, con un programma dedicato al binomio umano-cane.
La combinazione di sessioni teoriche combinate ad esercizi pratici, aiutano a fornire le corrette nozioni di base di comportamento in escursioni e cinofilia secondo il filo conduttore di “io con il mio cane”.
I temi trattati saranno la pianificazione della gita, la topologia, la meteo, le zone di protezione, il materiale da portare per te e il tuo cane. Per l'aspetto cinofilo, parleremo della prossemica (spazio intorno al cane), mimiche, riconoscere i segnali e comportamento del proprio cane.
Si esploreranno le capacità del proprio cane e i rischi che si possono correre in alcuni contesti.
Sarete guidati e sostenuti da due professionisti di rilievo nell’ambito della montagna e della cinofilia.
Pronti a partire?


Programma
Sabato 3 giugno 2023 dalle 8:00 alle 16.00, teorica/pratico l’escursione con il cane: cosa devo sapere? conosco il mio cane?
Domenica 4 giugno 2023 dalle 9:00 alle 16:00 campo pratica prima ed escursione nel territorio con il cane
MATERIALE PERSONALE DI RESPONSABILITÀ DEI PARTECIPANTI
- Scarponcino d’escursione o scarpe da trekking per le escursioni all’aperto
- Giacca Goretex o affini con cappuccio (evitare giacche imbottite)
- Pantaloni da escursione lunghi
- Maglietta a manica corta in materiale tecnico traspirante o merino (evitare cotone)
- Secondo strato termico (pile, winstopper, softshell) o piumino leggero (es Primaloft)
- Zaino comodo
- Pranzo al sacco e coltellino (quando richiesto)
- Borraccia o Thermos almeno 1L
- Coperta o asciugamano per il cane
- Almeno un giocattolo per il cane
- Premi in cibo, snacks e masticativi per il cane
- Ciotola e acqua per il cane
- Collare e/o pettorina, guinzaglio
Tarifs et réservation
Vous pouvez faire une demande de réservation pour obtenir un devis que nous vous confirmerons après vous avoir contacté pour finaliser tous les détails. Contactez-nous pour des arrangements spéciaux.
Exemples d'arrangements spéciaux :
-
Hébergement / réservation de salle de réunion
-
Organisation d'ateliers extérieurs
-
Restauration sur le chemin, pique-niques, par exemple fondue au fromage, thé, vin biodynamique du Domaine de la Colombe à Féchy, café expresso italien, etc.
-
Événements de dégustation de vins
Nous proposons un transfert en minibus VIP jusqu'au point de départ de l'événement.
Modalités de paiement : 50 % à l'avance, 50 % après l'événement. 100% des frais sont dus en cas d'annulation 15 jours avant le début du l'évènement, et 50% dans les 30 jours.
Prestazioni incluse durante tutta la formazione
2 giorni di formazione
Materiale didattico
La formazione viene data da una veterinaria laureta ed educatrice comportamentale del cane, insieme ad una guida di media montagna diplomata
Non incluso
Il pic-nic per le due escursioni di giornata
Bevande e consumazioni durante le giornate del corso
Trasporto ai luoghi di ritrovo della formazione

