Via Alta Vallemaggia - Trekking delle Aquile
Trekking delle Aquile, percorso splendido per i suoi panorami aperti. In 4 giorni, si parte da Vergelletto per arrivare a Loco.
Il fascino delle montagne ticinesi a volo d'uccello. Un itinerario lineare lungo il crinale per famiglie con ragazzi che vogliono vivere in montagna un’esperienza indimenticabile oppure per “principianti” delle vie alte.
Un percorso ideale per scoprire senza patemi l'escursionismo alpino: quattro tappe di lunghezza contenuta, insaporite da alcuni tratti rocciosi e da passaggi lungo crinali aerei sì, ma non troppo. Un percorso adatto anche per chi intende avvicinare dei giovani, magari i propri figli, alla montagna oltre i sentieri battuti.
Lo scenario è quello della catena a cavallo tra Vallemaggia e Onsernone. Alternando tratti lungo i versanti ad altri sulle creste, il tragitto apre sguardi a 360 gradi sulle Alpi Ticinesi, sulle vette della Lombardia e del Piemonte e su massicci più lontani, come quelli dei quattromila vallesani. Ma anche scorci sulle valli incassate ai nostri piedi, su foreste a perdita d'occhio, su villaggi che dall'alto sembrano miniature, su strade che ricordano esili fili d'argento. A duemila metri sopra il fondovalle, è un po' come sentirsi un'aquila.




Programma
Ritmo giornaliero
Colazione alle 7:00, partenza per le 8:00
In media sono 800m di dislivello positivi e 1000 negativi ogni giorno.
Quasi sempre su sentieri alpini T4
Cosa attendersi
Giorno 1 : Vergeletto ⟶ Cap. Ribia 1060+ / 30-
Giorno 2 : Cap. Ribia ⟶ Cap. Alzasca 540+ / 800-
Giorno 3 : Cap. Alzasca ⟶ Cap. Alpe Canaa 710+ / 610-
Giorno 4 : Cap. Alpe Canaa ⟶ Loco 370+ / 1530-
Suggerimento per il materiale personale
Si dovrebbe porre l'accento sulla leggerezza ed evitare il peso superfluo. Il peso del sacco non deve superare i 7 kg, tutti (vestiti a più strati, biancheria intima, pile, giacca in gore-tex). Evitare giacche e vestiti ingombranti e vestiti di cotone. Mettere i propri vestiti in un sacchetto di plastica per proteggerli dalla pioggia. Ridurre l'imballaggio il più possibile.
Un elenco dell'equipaggiamento essenziale vi sarà dato al momento della vostra iscrizione.
Tarifs et réservation
Vous pouvez faire une demande de réservation pour obtenir un devis que nous vous confirmerons après vous avoir contacté pour finaliser tous les détails. Contactez-nous pour des arrangements spéciaux.
Exemples d'arrangements spéciaux :
-
Hébergement / réservation de salle de réunion
-
Organisation d'ateliers extérieurs
-
Restauration sur le chemin, pique-niques, par exemple fondue au fromage, thé, vin biodynamique du Domaine de la Colombe à Féchy, café expresso italien, etc.
-
Événements de dégustation de vins
Nous proposons un transfert en minibus VIP jusqu'au point de départ de l'événement.
Modalités de paiement : 50 % à l'avance, 50 % après l'événement. 100% des frais sont dus en cas d'annulation 15 jours avant le début du l'évènement, et 50% dans les 30 jours.
Prestazioni incluse
Guida e spiegazioni sulla regione, i contesti culturali e geoligici, la fauna e la flora, ecc. da parte di un accompagnatore qualificato e con licenza per operare.
Alloggio con mezza pensione
Picnic giornaliero con un extra di 15chf
Non incluso
Trasporto pubblici.
Bevande durante tutti i 4 giorni. Pasti/cibo fuori dai 2 momenti giornalieri (cena/colazione).
Assicurazione viaggio in caso che si dovesse annullare la prenotazione.
Per tutto quello non scritto qui in breve, fa stato il documento Termini e Condizioni che potete trovare sul sito di Peak2peace, Il quale si rifà al regolamento svizzero delle guide di montagna.